Little Dot MK6+ : Preamplificatore valvolare completamente bilanciato

Le connessioni bilanciate, nel mondo dell’HiFi, stanno ormai rimpiazzando i cari vecchi connettori RCA. Moltissimi dispositivi prevedono ormai ingressi e/o uscite bilanciate, il preamplificatore valvolare di cui parliamo oggi, il Little Dot Mk 6+, ha addirittura eliminato le uscite rca!

Little Dot, una vecchia conoscenza

Little Dot è “famosa” soprattutto per i suoi amplificatori per cuffia, uno su tutti il Little Dot I+ di cui potete leggere in questa comparativa sugli amplificatori valvolari per cuffie, e da cui si evince l’ottima qualità costruttiva. I prodotti Little Dot sono infatti conosciuti nella comunità audiofila, o semplicemente fra gli appassionati di HiFi per l’ottima qualità dei prodotti e il prezzo decisamente competitivo. Questo preamplificatore valvolare bilanciato non fa eccezione.

preamplificatore 1
A sinistra gli ingressi RCA e e XLR, al centro l’uscita cuffie sbilanciata a destra le uscite XLR. Foto da audiophonics.fr

Quello di cui parliamo oggi è invece un preamplificatore valvolare bilanciato e amplificatore cuffie molto interessante. Il produttore lo definisce full blanced, ed effettivamente, guardando il retro, si possono scorgere solo connettori XLR in uscita, mentre in ingresso è presente una anche coppia di connettori RCA. La componentistica è quella dei prodotti di alta qualità: potenziometro ALPS, resistenze Vishay-Dale, condensatori WIMA, ERO e CHEMI-COM.

Se vuoi ricevere aggiornamenti sui nuovi articoli attiva le notifiche dalla campanellina rossa. Se invece vuoi ricevere le migliori offerte di prodotti HiFi, Vinili, CD, SACD, Home Theater e BluRay puoi seguire il canale Telegram “Audio Addiction” cliccando sul tasto qui in basso.

Una catena audio completamente bilanciata

Questo preamplificatore valvolare bilanciato si presta ad essere inserito in una catena audio che sfrutti le connessioni XLR.

Una delle numerose possibilità può essere la combinazione con un DAC bilanciato come l’ SMSL D1 e un amplificatore finale bilanciato come il finale il Classe D NuPrime STA 9.

Uscita cuffie bilanciata

Anche l’uscita cuffie presente sulla parte anteriore è di tipo XLR a 4 pin, ed è quindi anch’essa bilanciata, sebbene sul retro sia presente un’uscita jack 6,3mm tradizionale e sbilanciata. Questa caratteristica farà felici molti amanti dell’ascolto in cuffia, in particolare chi possiede delle cuffie bilanciate, che ultimamente stanno avendo molto successo fra gli audiofili.

Design ed estetica

preamplificatore 2
Foto da audiophonics.fr

Il design di questo preamplificatore valvolare si rifà alle apparecchiature vintage, schiacciando anche l’occhio all’estetica “Steam Punk”, soprattutto nella versione nera.

Tipi di valvole

Questo Little Dot Mk6+ funziona in Classe A, sfruttando una configurazione SEPP (Single-Ended Push Pull) OCL, ovvero senza condensatori di uscita.

Le valvole utilizzate sono 2 x 6H9C (equivalenti alle 6SL7) come valvole Driver, e 4 x 6080WC come valvole di potenza. Come potete immaginare, ci si può sbizzarrire nella ricerca delle valvole che maggiormente appagano il vostro udito!

Una potente uscita cuffie

L’uscita cuffie è di ben 5W per canale a 120 Ohm! Potete pilotare praticamente qualsiasi tipo di cuffia.

In attesa che sia disponibile in Italia, è possibile acquistarlo su ebay, dalla Cina, a poco meno di 700€ spedito, escluse spese di dogana. E’ un prezzo ottimo tenendo in considerazione le specifiche tecniche di questo preamplificatore valvolare.

Specifiche tecniche

Risposta in frequenza con un carico di 50kOhm:

5Hz – 80KHz (-3dB) e 10Hz – 30KHz (-1dB)

THD+N:

0.02% 2Vrms @ 1000Hz
0.06% 10Vrms @ 1000Hz
0.3% 20Vrms @ 1000Hz

Giorgio Ragusa

Tecnico del suono, bassista, e appassionato di musica. Fondatore dei magazine "Soundscape" ed "HiFi per tutti". Ideatore di "Podcasting Facile", il primo servizio professionale in Italia dedicato all'editing e ottimizzazione audio dei podcast.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.