Massdrop: Cos’è e come funziona
Cos’è Massdrop
Massdrop è una piatatforma che sta acquisendo una crescente popolarità anche in Italia e consente acquistare prodotti con sconti speciali anche del 30-40%.
Non è un marketplace, come Amazon, eBay o Aliexpress. Si tratta, bensì, di un gruppo di acquisto globale.
L’unione fa la forza
Il sito, con sede negli Stati Uniti, è basato sulla community, che propone e mette ai voti i prodotti sui quali si vuole chiedere un prezzo speciale al produttore. A questo punto, raggiunto un massiccio numero di utenti interessati, Massdrop concorda con la casa produttrice un prezzo più basso di quello di listino.
Serie limitate
Talvolta i produttori creano delle serie limitate di un prodotto o, addirittura, un prodotto “custom”, aggiungendo quindi un valore collezionistico a ciò che si acquista. Questi prodotti sono riconoscibili dal logo “Massdrop Made”.
Vi farà piacere sapere che una delle categorie più nutrite è quella “Audiophile” con prodotti hifi ed hi-end!
Un esempio di prodotto Massdrop Made sono le Fostex TR-X00
Fostex Tr-X00 in mogano Fostex TR-X00 Logo Massdrop
Come Funziona Massdrop
Sul sito è possibile scegliere e visualizzare una categoria di interesse, nel nostro caso Audiophile, in alto troveremo due Menu: Drops e Polls.
Cliccando su Drops troveremo i prodotti già disponibili per l’acquisto, che sono già stati votati e richiesti dalla comunità e messi a disposizione dalla casa produttrice.
Cliccando su Polls , invece, è possibile votare i futuri Drops, ovvero i prodotti che verranno richiesti alle aziende. Qualunque utente iscritto a Massdrop può aprire un Poll (sondaggio).
E’ anche attiva una community in cui chiedere e dare consigli e pareri.
Massdrop: Coupon di 10$ by Soundscape
Se volete un ulteriore risparmio, iscrivendovi al sito dal seguente link avrete un Coupon di 10$ sul vostro primo Drop!
Cose da sapere
In alcuni casi è necessario aspettare che il prodotto sia effettivamente disponibile e potrebbero volerci delle settimane.
I prodotti sono soggetti a spese doganali. Ovviamente questo non è un problema per articoli del valore inferiore ai 50€ che ne sono esenti.