News

sE Electronics NEOM USB: microfono a condensatore USB-C per Content Creators

sE Electronics ha presentato il microfono a condensatore NEOM USB per podcast, streaming e produzione musicale. NEOM USB è compatibile con computer desktop e dispositivi mobili.

sE Electronics NEOM USB

I microfoni USB per i content creator sono in gran voga e sE Electronics si lancia nella mischia con il nuovo microfono a condensatore USB NEOM . Anche se il settore è ormai sovraffollato di prodotti, NEOM USB offre alcune caratteristiche interessanti e funzioni utili per podcast, streaming live e produzione musicale.

Il microfono si collega al computer (Windows e Mac) o ai dispositivi mobili (Android e iOS) tramite connettore USB-C. Agli utenti Windows, sE Electronics offre dei Driver Asio personalizzati che consentono di ridurre la latenza, offrono possibilità di missaggio virtuale e altre impostazioni avanzate. Riguardo la latenza, sE Electronics dichiara che NEOM USB ha la latenza più bassa nella sua categoria.

NEOM USB presenta un diagramma polare cardioide , con una conversione fino a 192 kHz e 24 bit , e una risposta in frequenza da 20 Hz a 20 kHz .

1

Nella parte anteriore troviamo 3 potenziometri che controllano il gain dotato di led che indicano il livello del segnale in ingresso, il volume della cuffia e il livello del microfono, in questo modo è possibile creare un ascolto in cuffia completamente personalizzato. L’uscita cuffia è posta sul retro.

Il microfono viene fornito con un supporto da tavolo in metallo, clip per microfono e cavo da USB-C a USB-A.

Prezzo e disponibilità

La NEOM USB sarà presto disponibile a 199€ .

Fonte

Giorgio Ragusa

Tecnico del suono, bassista, e appassionato di musica. Fondatore dei magazine "Soundscape" ed "HiFi per tutti". Ideatore di "Podcasting Facile", il primo servizio professionale in Italia dedicato all'editing e ottimizzazione audio dei podcast.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.