Lo Speaker wireless dal design unico: BeoPlay A9
Definirla “cassa bluetooth” sarebbe inappropriato vista la sua forma e le sue funzioni. Anche chiamarlo “speaker” sarebbe piuttosto riduttivo, visto che gli speaker, intesi come driver, in questo sistema sono ben 7! Tuttavia per questioni di praticità useremo questi termini.
Lo speaker wireless Bang & Olufsen BeoPlay A9 è un vero e proprio sistema di ascolto per la musica in streaming, che coniuga un design unico nel suo genere e qualità audio senza compromessi.
A proposito di Bang & Olufsen
Bang & Olufsen è un produttore danese di dispositivi audio, sia “casalinghi” che professionali. Negli anni ha creato alcuni fra i prodotti più interessanti e sviluppato tecnologie avanguardistiche in campo audio. Alcuni dei suoi prodotti più “famosi”, sono senza dubbio i moduli IcePower, ovvero degli amplificatori in Classe D di elevata potenza e fedeltà. Questi moduli sono stati integrati in amplificatori HiFi di fascia media e alta, nonchè in monitor audio professionali.
BeoPlay A9: Caratteristiche e Scheda Tecnica
Esistono tre generazioni di questo speaker wireless, andremo quindi a vedere le caratteristiche generali e la scheda tecnica relativa alla terza generazione.
Caratteristiche di BeoPlay A9
Tutti i modelli dispongono del supporto a AirPlay, Google Cast, DLNA e Bluetooth. I modelli di terza generazione dispongono di Chromecast integrato, Airplay 2 e Bluetooth 4.2. La connettività è possibile tramite WiFi dual band o ethernet. I servizi integrati sono TuneIn , per le radio via internet, Spotify Connect e Deezer per ascoltare musica in streaming. Per certi versi questo speaker è molto simile al Naim Mu-So che abbiamo recensito qualche tempo fa, sebbene a livello estetico siano molto differenti. Questo speaker wireless può essere posizionato a terra, oppure appeso al muro tramite appositi sostegni. Le cover possono essere sostituite e sono disponibili in diversi colori.
Scheda tecnica BeoPlay A9
Come accennato in precedenza, lo speaker wireless di Bang & Olufsen dispone di ben 7 driver amplificati singolarmente, per un totale di 480w di potenza musicale. Nel dettaglio i driver sono:
1 Woofer da 8″ amplificato da un modulo in Classe D da 400W (in bass reflex)
2 Midrange da 3″ amplificati da due moduli in classe D da 200W
2 Full range da 1½” amplificati da due moduli in classe D da 200W
2 tweeter da ¾ ” amplificati da due moduli in Classe D da 150W
La risposta in frequenza dichiarata è 33- 23.000 Hz.
Per quanto riguarda le connessioni esterne, è presente un ingresso “combo” Line-In analogico/ digitale Ottico.
L’elevata efficienza della Classe D consente di avere consumi estremamente ridoti. Nell’uso tipico, infatti, consuma solo 23W, mentre il consumo in standby è di appena 0,3w.